
Un consolidato gruppo di lavoro coordinato da FEI e costituito da esperti e formatori, sta da qualche tempo lavorando sul catalogo dell’offerta formativa della Fondazione, ente accreditato dal M.I.U.R per la formazione del personale scolastico. I corsi saranno disponibili indicativamente dal mese di marzo 2016 e saranno sia frontali col docente in aula sia fruibili a distanza, online col supporto di un tutor.
L’obiettivo è presentare una prima parte dell’offerta formativa FEI, destinata a insegnanti, operatori e professionisti dell’educazione alimentare, entro la fine del mese di febbraio 2016. Ovviamente sarà nostra cura darne ampia visibilità sulla piattaforma www.foodedu.it.
Sin d'ora desideriamo condividere l’attività di programmazione dell’offerta formativa con i nostri partecipanti e sostenitori, a loro chiediamo di segnalarci gli argomenti di maggior interesse, in modo da tenerli presenti nella gestione del calendario di erogazione.
Vediamo allora come sarà impostato il catalogo dell’offerta formativa FEI. Innanzitutto, i tanti argomenti dell’educazione alimentare saranno affrontati in modo multidisciplinare e sistemico, secondo le Linee Guida per l’Educazione Alimentare del MIUR e i corsi saranno costituiti da moduli formativi abbinabili tra loro, in funzione degli specifici interessi e obiettivi formativi di ciascuno.
Saranno disponibili moduli formativi su argomenti quali: la sana nutrizione, la dieta mediterranea, la sostenibilità e lo spreco alimentare, gli aspetti culturali e relazionali dell’alimentazione, le tipicità dei prodotti e le tradizioni alimentari.
Inoltre, renderemo disponibili moduli formativi sulla lettura delle etichette degli alimenti, sulla corretta conservazione e sulla sicurezza alimentare, e dedicheremo un’area speciale dell’offerta formativa alla progettazione e alla didattica degli interventi educativi da realizzare nelle scuole.
L'elenco non è esaustivo, infatti ha l’obiettivo di dare un’idea generale dell’offerta formativa che stiamo predisponendo e dei corsi che presto renderemo disponibili.
FEI rilascerà i certificati di frequenza e proporrà anche moduli e percorsi formativi in modo da certificare le specifiche aree di competenza.
Attendiamo i vostri suggerimenti! Scrivete alla mail c.sandelsnavarro@foodedu.it o chiamate il numero 335 627 5515.